INTERVENTI
La prima azione è stata quella di circoscrivere il raggio d’azione, in modo da creare un progetto ben identificabile e particolare. Abbiamo quindi valutato attentamente esperienze e punti di forza di Corrado, identificando nella scultura e nelle sedie i due cardini su cui costruire un nuovo progetto. Abbiamo poi definito con precisione l’ambito d’azione, ovvero quello artistico e di design, in linea con le più attuali tendenze internazionali.
Abbiamo poi messo a fuoco, assieme al talento creativo di Corrado, un tema ben preciso e unico: lavorare sul concetto della “sedia con le ali“, rivoluzionando il tradizionale stereotipo della staticità intrinseca all’oggetto e alla sua funzione.
Abbiamo dato un nome alla sedia, denominata “BE ANGEL” (sii angelo) conferendo così al progetto un infinito mondo di possibilità comunicative ed evocative all’opera.
Abbiamo poi dato un nome alla collezione che prende vita con il primo modello: SEAT ART COLLECTION. In questo caso la voluta assonanza con la “Stree Art” serve a sottolineare che dietro ogni singolo modello non c’è solo un concept di design ma una vera e propria corrente artistica tematica (l’espressività tramite la seduta).
OBIETTIVO FINALE: creare la più straordinaria e più fuori dagli schemi collezione di sedie al mondo.
RISULTATI
Sin dalla sua prima presentazione in anteprima privata al FuoriSalone di Milano nel 2016, “BE ANGEL” ha colpito per la sua totale originalità. Contestualmente è iniziata una diffusione mirata nei luoghi più esclusivi del mondo. Nel 2017 è stata esposta a Miami e a Singapore come opera di attrazione per l’inaugurazione della Fiera del lusso.
Oggi la sedia “BE ANGEL”, il progetto SEAT ART COLLECTION e Corrado Meneguzzo stanno catalizzando l’attenzione dei media, degli addetti ai lavori e del pubblico più esigente di tutto il mondo.