Il Nome: l’asset più importante.

Il nome è il primo biglietto da visita che ci mette in relazione con gli altri.
E la cosa straordinaria, spesso sottovalutata, è che lo fa gratuitamente!
Che si tratti di un’azienda, di un prodotto, di un servizio, di un progetto, di una iniziativa o il nostro nome personale, leggerlo o pronunciarlo non costa nulla a nessuno. Sembra una cosa scontata, ma non è così. E’ uno dei più eclatanti esempi di democrazia applicata.
Pensateci.. cosa sarebbe un bimbo senza il suo vero nome? Semplicemente “un bimbo”, non il “nostro”.

Il nome, in ambito marketing e comunicazione, è quindi una delle più potenti armi che tutti abbiamo a disposizione ma che pochi sfruttano perché non ne conoscono le regole e le potenzialità. Il nome “giusto” è quello che comunica immediatamente “chi siamo” e cosa facciamo” (e possibilmente “come lo facciamo), che ne facilita la comprensione portandoci più rapidamente ad essere compresi e spesso al successo.

Un nome sbagliato, cioè che non comunica immediatamente chi siamo e cosa facciamo, può far dilapidare una fortuna in pubblicità nel tentativo, spesso inutile, di farci conoscere ed apprezzare per quello che siamo e sappiamo fare realmente. Allontanerà invece che avvicinare i clienti a noi.

„Nominare male le cose, è partecipare all’infelicità del mondo.“

(Albert Camus)

A volte anche piccolissime sfumature o varianti possono far cambiare radicalmente la percezione ed il valore semantico dei nomi. Quindi è fondamentale saperli scegliere nel modo più strategico per sfruttarne appieno le potenzialità.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.