Il caso

AMEL MEDICAL

Da acronimo incomprensibile di un distributore di dispositivi medici, ad azienda della salute per eccellenza in Italia.

LA SFIDA

Al momento della prima committenza, Amel Medical Diffusion era semplicemente una buona azienda attiva nella commercializzazione e noleggio di dispositivi medicali per magnetoterapia. La sua corporate identity era di profilo rapportato al raggio d’azione iniziale (Triveneto) e quindi limitata.

In particolar modo il nome e il logo non esprimevano alcun valore aggiunto. Il nome infatti era semplicemente un acronimo del produttore dei dispositivi (incomprensibile al pubblico) ed il logo era una croce per certi versi confondibile con l’ambito religioso.

Obiettivo dell’intervento era quindi riposizionare l’aziena e tutta la sua comunicazione verso l’alto e soprattutto verso una percezione di settore medicale più autorevole.

INTERVENTI E RISULTATI

INTERVENTI
Per prima cosa abbiamo stabilito di intervenire sul nome con una sofisticata azione di naming e con una mossa di “judo semantico” abbiamo letto la parola “amel” non più come acronimo incomprensibile ma come “anagramma” della parola che più di ogni altra si lega al concetto di salute: “mela“.
In questo modo l’azienda ha di fatto potuto prendersi quella notorietà e fiducia che è già nell’immaginario collettivo grazie al famodo proverbio “una mela al giorno leva il medico di torno” che per l’occasione è diventata “un’Amel al giorno leva i dolori di torno” (l’azienda è infatti specializzata nel combattere i dolori osteoarticolari).

Il secondo intervento strategico è stato quello di creare un nuovo logo ed in questo senso abbiamo cavalcato il nuovo significato della parola quale anagramma di “mela”, creando una mela blu divisa in quattro spicchi. In questo modo si è venuta a creare visivamente una croce al centro, che, unitamente al colore blu, rafforza il significato di appartenenza al mondo medicale.

Infine abbiamo creato un payoff tematico particolarmente rafforzativo del concetto espresso dal nome e dal simbolo della mela: “Ogni giorno per la salute“.
 Il riferimento al potere salutistico della mela è chiaro ed efficace.

In linea con questi tre primi asset di base sono stati creati poi tutti gli strumenti di comunicazione e immagine coordinata, che hanno rispettato lo stile e la semantica scelti per questo caso.
Anche il design degli strumenti è stato rivisto e adattato in questa nuova chiame comunicativa e stilistica.

 


RISULTATI
Grazie a questa “rivoluzione” concettuale, oggi AMEL MEDICAL è di fatto una delle aziende più autorevoli in campo di tecnologia applicata alla salute delle persone. Viene immediatamente capita e percepita per ciò che fa e per come lo fa, esattamente come succede quando si parla di ciò che fa una mela per la salute.

Nell’intervenire su questo caso abbiamo usato il metodo “IDEAZIONI” sfruttando le leve della comunicazione. Di fatto i concetti che abbiamo evidenziato per presentare al meglio l’azienda “sono già nella testa delle persone”. AMEL può ora vantare il fatto di averli come propri.

Sfruttare per proprie finalità aziendali un proverbio antico come l’uomo equivale ad aver fatto una campagna multimilionaria ma senza sostenerne i costi.
😉

  • Perfetta e immediata percezione della categoria merceologica di appartenenza

  • Espressione di valore terapeutico sin dal nome e dal simbolo

  • Occupazione strategica di un valore già presente nell’immaginario di tutti

  • Forte impatto visivo e riconoscibilità

Il parere di Andrea, Antonio e Luigi Poli, fondatori di AMEL MEDICAL

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

 

 

 

 

 


Progetti Correlati